Piante
uniche per giardini unici
In
ambito vivaistico, si può considerare una pianta od un
albero monumentale un esemplare vegetale di dimensioni
superiori alla media relativamente alla specie alla quale
appartiene, oppure una pianta o un albero di grandezze molto
superiori rispetto agli altri individui della stessa specie fra
quelli coltivati in contenitore e pronti da poter essere messi a
dimora in parchi o giardini.
Tutti
gli esemplari della collezione presenti nel punto vendita armeni
giardini sono scelti con cura personalmente da stefano armeni
fra le piante autorizzate all’espiante. Solo gli esemplari
migliori vengono lavorati ed esposti presso il vivaio centro
giardinaggio armeni giardini, le piante più comuni di minor
pregio e di minore vitalità vengono immessi nel mercato presso
altre strutture che lavorano a stock.
|
|
art.
153 ” Agave americana, lavorata nel 2005 le piante sono ben
radicate in contenitore con forte potere vegetativo, il loro
peso approssimativo è di 800 kilogrammi con circonferenza di
3,5 metri. Pianta unica. |

|
|
”
Agavi americane, lavorate nel 2005 le piante sono ben radicate
in contenitore con forte potere vegetativo, il loro peso
approssimativo è di 500 kilogrammi con circonferenza fino 2,5
metri. Esemplari
unici
|
.jpg)
|
|
|
art.
Arancio amaro spagnolo la pianta è un esemplare unico lavorata
nel 2006 la pianta è ben radicata in contenitore e si stà
preparando per rafforzare la sua vegetazione, na circonferenza
del tronco di 90/100
centimetri.
|

|
.jpg) |
|
|
art.
Corbezzolo Arbutus unedo
spagnolo
VENDUTA età
presumibile di 100 anni, la pianta è un esemplare unico
lavorata nel 2003 la pianta è ben radicata in contenitore con
forte potere vegetativo, il suo peso approssimativo è di 1.000
kilogrammi con una circonferenza del tronco di 147/150
centimetri. questa
rarità è ora libera in uno splendido giardino presso dell’
Olgiata Roma
|

|
 |
|
|
art.
Brachychiton rupestris la pianta è un esemplare unico coltivata
in vaso dal 2002 la pianta è ben radicata in contenitore e con
forte potere vegetativo circonferenza del tronco di 160/170
centimetri.
|

|
.JPG) |
|
art.
Ficus macrophylla VENDUTA
spagnolo la pianta è un esemplare unico lavorata nel 2002 la
pianta è ben radicata in contenitore e si stà preparando per
rafforzare la sua vegetazione, na circonferenza del tronco di
80/90
centimetri.
questa rarità è ora libera in uno splendido giardino presso
l’ Eur Roma
|
 |
.jpg) |
|
art.
Ficus carica VENDUTA
spagnolo la pianta è un esemplare unico lavorata nel 2002 la
pianta è ben radicata in contenitore e si stà preparando per
rafforzare la sua vegetazione, na circonferenza del tronco di
80/90
centimetri.
questa rarità è ora libera in uno splendido giardino presso il
nord Africa
|
 |
.jpg) |
|
art.
“armarm799” Giuggiolo Ziziphus sativa spagnolo la pianta è
un esemplare unico lavorata nel 2004 la pianta è ben radicata
in contenitore con forte potere vegetativo, circonferenza del
tronco di 80/90 centimetri.
|
 |
.JPG) |
|
|
|
art.
“armarm800” Giuggiolo Ziziphus sativa spagnolo la pianta è
un esemplare unico lavorata nel 2004 la pianta è ben radicata
in contenitore con forte potere vegetativo, circonferenza del
tronco di 90/100 centimetri.
|
.JPG) |
 |
|
|
|
art.
Parkinsonia aculeata VENDUTA
la pianta è un
esemplare unico la pianta è ben radicata in contenitore e con
forte potere vegetativo circonferenza del tronco di 130/140
centimetri. questa rarità è ora
libera in uno splendido giardino presso Fiumicino Roma
|
 |
.jpg) |
|
|
|
art.
“arm131” Schinus molle spagnolo la pianta è un esemplare
unico coltivata in vaso dal 2004 la pianta è ben radicata in
contenitore e con forte potere vegetativo circonferenza del
tronco di 80/100 centimetri altezza metri 4,5/5.
|
 |
.JPG) |
|
|
|
art.
“arm131” Schinus molle spagnolo la pianta è un esemplare
unico coltivata in vaso dal 2004 la pianta è ben radicata in
contenitore e con forte potere vegetativo circonferenza del
tronco di 80/10 centimetri altezza metri 6,5
|
 |
.JPG) |
|
|
|
art.
“arm131” Schinus molle spagnolo la pianta è un esemplare
unico coltivata in vaso dal 2004 la pianta è ben radicata in
contenitore e con forte potere vegetativo circonferenza del
tronco di 80/100 centimetri pianta a cespuglio altezza metri
3,5.
|
 |
.jpg) |
|
|
art.
“11” Schinus molle
spagnolo VENDUTA
la pianta è un esemplare unico coltivata in vaso dal 2002 la
pianta è ben radicata in contenitore e con forte potere
vegetativo circonferenza del tronco di 110/120 centimetri.
questa rarità è ora libera in uno splendido giardino presso
zona industriale Dragona Acilia Roma
|
.jpg) |
|
|
art.
“ “ Bougainvillea glabra la pianta è un esemplare unico è
stata lavorata nel 1989 proveniente da una vecchia ceppaia
bonsaizzata e coltivata in ciotola, il tronco è completamente
aperto la piantana è di cm. Ed un’altezza a di cm in piena
vegetazione
|
 |
|
|
|
.JPG) |
.JPG) |
.JPG) |
Carrubi
Secolari
|
Melograni
Secolari
|
Olivi Secolari |
armeni
giardini è in grado di offrire un servizio professionale e
specializzato anche per il trasporto, la messa a dimora e la movimentazione di piante e monoliti di notevoli
grandezza su tutto il territorio nazionale.
nei vivai armeni piante ed arbusti esemplari in vaso affrancate e
garantite ulivi, jacaranda mimosifolia, brachychiton, Phoenix,
trithinax, melograni, carrubi, giuggioli, olivi ecc.. ecc..
l'esposizione è molto vasta ma soprattutto le piante
vengono posizionate in contenitori ma esposte come potrebbero
stare nel tuo giardino
Per i più esigenti olivi secolari piante uniche per
giardini unici
ricordiamo inoltre che il vivaio centro giardinaggio
armeni giardini e' aperto orario continuato tutti i giorni
compresa la domenica 09:00 20:00 periodo invernale domenica
09:13:00
armeni
giardini i tuo vivaio di roma
|
[inizio pagina]
home page
Piante Secolari il vivaio
Rocce
monumentali |
|
il
vivaio
Dove siamo
il
punto vendita espositivo di 10.000 metri quadrati è altrettanto
raggiungibile dal grande raccordo anulare, dalla
litoranea ( torvajanica pomezia ), e dall’ autostrada Roma Fiumicino,
l’azienda, è inserita in un ambito suggestivo, coltivazioni di prato
pronto ed agricole, nelle immediate vicinanze circoli ippici e punti di
ristoro di tutte le tipologie, a due passi dagli scavi archeologici di
ostia antica
a poche centinaia di metri dalle sponde del tevere e a pochi
chilometri dal mare.
l’ambiente
rilassante ottimo anche per una semplice e piacevole passeggiata tra
piante secolari di olivi melograni e carrubi, pietre monumentali, orci
vasi ed oggetti artistici in terracotta, rendono il vivaio armeni giardini
uno dei vivai più esclusivi del lazio e del centro italia, per la
curiosità dei più piccoli il laghetto delle capre koi con le piante
acquatiche , il lago delle tartarughe e la gara a farsi salutare da
chicca, il simpaticissimo pappagallo cenerino vera e propria mascotte del
vivaio.
La
gentilezza e la cortesia di una gestione familiare uniti alla
professionalità ed all’esperienza di anni di successo nella
progettazione realizzazione di opere a verde ed alla coltivazione e
lavorazione di piante secolari e piante di rara reperibilità rendono
unico il vivaio centro giardinaggio armeni giardini anche chi viene per
una semplice visita è bene accolto l’ingresso è libero e l’area
parcheggio a disposizione di tutti.
Presso
il vivaio centro giardinaggio non ci sono solo piante secolare uniche nel
loro genere ma tutto quello che si trova nei tipici garden center
il
vivaio
Alberi
Gli alberi sono piante perenni caratterizzate da un
fusto eretto e legnoso con branche (rami principali) che si ramificano normalmente ad un’altezza non vicina al
suolo, gli alberi possono raggiungere dimensioni ragguardevoli, fino a
sessanta metri di altezza. Le piante arboree possono essere sempreverdi o
a foglia decidua (spoglianti) Le essenze arboree sono le principali
ossigenatici del pianeta, i loro tronchi vengono impiegati dall’uomo fin
dalla preistoria per l’estrazione di legno per costruzioni o finiture
edili o come combustibili (legna da ardere).
Gli alberi che hanno trovato impiego a scopo ornamentale sono
molteplici, il loro impiego ci permette di distinguerli in alberi da
fiore, alberi sempreverdi ,alberi da frutto o da bacca, alberi dal
fogliame colorato o cangiante, alberi da viale, alberi da ombra. Alcune
essenze arboree sono idonee anche per le coltivazioni in vaso consentendo
il loro impiego non solo in giardino ma anche su terrazzi o balconi e per
le specie esotiche come piante da interno.
Dove
Siamo
il vivaio e' facilmente raggiungibile da ostia
antica, roma, casal palocco, axa, acilia, macchia palocco, isola sacra,
fiumicino, casal bernocchi, vitinia, dragoncello, dragona.
Il vivaio e' dotato di un ampio parcheggio ed e'
stutturato per fare una bella passegiata tra piante esemplari di carrubi ,
melograni ed olivi ricercato per le piante acquatiche e laghetti
non da meno sono le piante secolari di falso pepe
giuggioli e jacarande aperti sempre orario continuato anche il sabato e
la domenica 09:00 20:00periodo invernale domenica 09:00 13:00
Le Piante
Il regno delle Piante comprende circa
350.000 specie di organismi viventi, che possiamo distinguere in maniera
semplice e comune con i nomi di alberi, arbusti, erbe, rampicanti,
succulente, felci e molti altri ancora.
Alcune di queste hanno trovato riscontro sotto il profilo estetico, e sono
ad oggi impiegate per puro scopo ornamentale.
Si possono quindi definire piante ornamentali
quelle piante che per motivi estetici o tecnici hanno trovato impiego nell’arredamento
vivo di parchi, giardini, terrazzi, balconi, interni abitativi o di
lavoro. La coltivazione di piante a scopo ornamentale risale a tempi
antichi, da quando la coltivazione di essenze vegetali in prossimità
delle abitazioni non è stata più legata ad aspetti pratici, orti e
frutteti ma da quando il loro impiego è stato esclusivamente
per motivi estetici.
Si
possono quindi definire piante ornamentali quelle piante che per
motivi estetici o tecnici hanno trovato impiego nell’arredamento
vivo di parchi, giardini, terrazzi, balconi, interni abitativi o di
lavoro. La coltivazione di piante a scopo ornamentale risale a tempi
antichi, da quando la coltivazione di essenze vegetali in
prossimità delle abitazioni non è stata più legata ad aspetti
pratici, orti e frutteti ma da quando il loro impiego è stato
esclusivamente
per motivi estetici.
|