OLEA EUROPEA

 ·FAMIGLIA: Oleacee, la speciepresenti sono Olea Europea (Olivo) e Olea Oleaster (Olivastro)

 

DIALETTO:Guliv

 

HABITAT: la pianta di ulivo ama Climi temperati o caldi, preferisce terreni calcarei rocciosi, purché non eccessivamente umidi o compatti, largamente coltivato in tutti i paesi mediterranei fin dai tempi più antichi .L’oleastro è un componente importante della macchia mediterranea.E’ diffuso in tutti gli ambienti costieri del Mediterraneo .

 

DESCRIZIONE: l'ulivo Albero sempreverde . Alto fino a 15 m, assai longevo, supera agevolmente il secolo in buona produttività ed il millennio come vitalità. Ha fusto robusto, per lo più gibboso e contorto nella porzione superiore, slargata in quella inferiore. Le foglie, lanceolate, appuntite, a margine intero, di color verde cupo nella pagina superiore, argenteo nella pagina inferiore con scagliette brillanti. Esse persistono sui rami 1-2 anni; i fiori dal colore che va dal bianco al giallo e odorosi, sono riuniti in infiorescenze a grappolo; la fioritura inizia in aprile e dura fino a giungno. I frutti, le <<olive>>, sono druppe ovoidali o tondeggianti, di peso compreso tra 1 e 10g, di colore vario, che va dall'avorio al nero violaceo più o meno intenso, lucido od opaco: cominciano a maturare verso ottobre.

 

USI. L'olivo presenta numero varietà da olio e da tavola. Le olive da olio si raccolgono a maturità completa e la loro polpa contiene dal 14 al 26% di olio. Le altre sono più grosse e meno oleose, si raccolgono a maturità (olive nere) o quando sono ancora immature (olive verdi), al momento in cui l'epidermide comincia ad assumere il colore proprio della varietà. In Italia l'olivicoltura è praticata prevalentemente nelle regioni meridionali e insulari. L'andamento climatico ha notevole influenza sulla qualità dell'olio: gli oli delle regioni meridionali sono più grassi di quelli delle regioni centrali e settentrionali. Nel mondo si pratica l'olivicoltura in Portogallo, in Spagna, in Grecia, in Turchia, gli stati dell'Africa settentrionale,ma anche i USA e Argentina.Il legno è utilizato in falegnameria di pregio e come combustibile, ricercato dai ristoratori, per la cottura delle pizze nei forni a legna .

Il vivaio centro giardinaggio armeni giardini ha un esposizione di piante centenarie pronte per essere installate nel tuo giardino olivi o ulivi  che vengono dalla puglia e dalla spagna

 

Presso il vivaio centro giardinaggio armeni giardini  gli ulivi secolari  sono sempre disponibili franchi in vaso  

gli ulivi secolari sono selezionati fin dalla produzione prima scelti le piante sono tutte numerate 

Per i più esigenti olivi secolari piante uniche per giardini unici 

[inizio pagina]      home page  il vivaio  Ulivi secolari

ricordiamo inoltre che il vivaio centro giardinaggio armeni giardini e' aperto orario continuato tutti i giorni compresa la domenica 09:00 20:00 periodo invernale domenica 09:13:00

armeni giardini i tuo vivaio di  roma